Blog

Novità dal mondo Casa

Tutta la documentazione urbanistica è in regola?

E’ importante accertarsi che tutti i documenti urbanistici siano in regola.

In particolare bisogna verificare:

  • presenza autorizzazioni: licenza edilizia, concessione o permesso di costruire
  • che l’immobile sia effettivamente accatastato 
  • che la planimetria catastale rispecchi la situazione di fatto.

Inoltre bisogna escludere eventuali abusi edilizi e se esistono piccole difformità sanabili ad occuparsene dovrebbe essere il venditore.

Verificare che l’immobile possieda il certificato di regolarità urbanistica che dichiari la conformità dello stesso a quanto depositato nei pubblici registri.

Qualora vi siano difformità tra lo stato di fatto e quanto depositato, sarà dovere del venditore provvedere ad eventuali sanatorie che ripristino la regolarità dell’immobile e all’aggiornamento catastale dello stesso, entro il giorno del rogito di compravendita.

Contestualmente è opportuno chiedere al venditore copia dei titoli abilitativi edilizi e di eventuali condoni edilizi, nonché il certificato di agibilità, se rilasciato.