Blog

Novità dal mondo Casa

Documenti per vendere casa: guida pratica agli indispensabili

Documenti per vendere casa - Makecasa

Hai deciso di vendere casa? Affinché la compravendita vada in porto senza allungare i tempi di attesa, dovrai accertarti di avere tutti i documenti in regola per la vendita.

Si tratta di documenti che contengono informazioni sia sul proprietario della casa che sulle caratteristiche dell’immobile.

Prima di mettere in vendita l’abitazione, è importante infatti, effettuare una serie di controlli sulla proprietà. Verificare che la casa sia in regola, che sia in possesso di tutti i documenti necessari per la vendita e che gli impianti siano conformi alle normative.

In questo articolo ti diamo la lista completa dei documenti necessari per vendere casa, ti spieghiamo come preparali e a chi chiederli nel caso tu non li avessi già.

Documenti per vendere casa tra privati 

Puoi decidere di vendere casa da solo ma se vuoi liberarti da ogni preoccupazione, accelerare i tempi ed essere sicuro di non incappare in fregature, ti consigliamo di affidarti ad un’agenzia.

Se vuoi vendere casa a Vizzolo Predabissi, Mulazzano, Melegnano, Makecasa è il gruppo immobiliare di fiducia per gestire la compravendita.

La nostre agenzie si occuperanno di valutare il prezzo di mercato dell’immobile, di pubblicizzarlo attraverso i canali di comunicazione adatti e di gestire gli appuntamenti per le visite. Inoltre, ci prenderemo cura di recuperare tutti i documenti necessari per la vendita.

I documenti per vendere casa proteggeranno sia chi andrà ad acquistare l’abitazione ma soprattutto te che stai vendendo!

Quali documenti ci vogliono per vendere casa

Uno dei primi passi per vendere una proprietà è garantire che tutti i documenti necessari siano in regola. Infatti, la corretta compilazione dei documenti richiesti è un fattore chiave per la vendita della casa, e può influire sul prezzo di vendita.

Ti consigliamo di rivolgersi alla nostra agenzia immobiliare già con questi documenti, ma se avrai difficoltà a reperirli, possiamo aiutarti noi!

I nostri consulenti ti guideranno passo a passo nella raccolta della documentazione e il nostro geometra interno potrà fornirti la relazione tecnica di conformità urbanistica, regolarità catastale, abitabilità e attestato APE.

Makecasa si occupa di tutti gli aspetti della compravendita, inclusa la raccolta e la preparazione dei documenti necessari.

Documenti necessari per il mandato di agenzia immobiliare

Se hai deciso di vendere casa tramite la nostra agenzia, il tuo consulente di riferimento ti sottoporrà un mandato da controfirmare.

Il mandato di agenzia immobiliare è quel contratto che si stipula tra agenzia e proprietario immobiliare il cui oggetto è la vendita dell’immobile. Serve da tutela sia per te che per noi.

Il mandato è un documento pre-compilato che contiene i dati dei proprietari della casa e dell’edificio. Descrive la regolamentazione dei rapporti di collaborazione tra agenzia e proprietari, le condizioni di vendita, la durata dell’incarico, l’esclusività o meno del mandato, il compenso dovuto all’agenzia e gli obblighi che l’agenzia ha nei confronti del proprietario.

Fornire i documenti necessari per la vendita il prima possibile è utile non solo perché poi andranno allegati all’atto notarile, ma risultano fondamentali ai nostri agenti immobiliari per affrontare tutte le fasi del processo

Lista di Documenti necessari per vendere casa

  • APE – Attestato di Certificazione energetica dell’edificio. Un documento obbligatorio che documenta l’efficienza dell’abitazione in termine di consumi e che contribuisce a definire il prezzo di vendita.
  • Atto di provenienza che attesta come gli attuali proprietari sono diventati proprietari dell’immobile che verrà rimesso in vendita.
  • Visura catastale per verificare i dati identificativi dell’immobile, come superficie, destinazione d’uso e posizione.
  • Planimetria catastale aggiornata. Ossia una piantina che rappresenta la disposizione degli ambienti e le dimensioni dei locali. Nel caso la copia conservata al catasto comunale non fosse aggiornata e quindi la planimetria catastale risulti non conforme, sarà compito del proprietario sanare la situazione di irregolarità.
  • Certificato di Destinazione urbanistica (CDU): richiesto per le compravendite di terreni in cui viene indicato la destinazione di quel specifico appezzamento ( edificabile, agricola, artigianale, industriale, residenziale o altro) riportando le potenzialità di quel terreno.
  • Visura ipotecaria dell’immobile e documenti relativi ad eventuali mutui per conoscere se sull’immobile esistono pignoramenti, ipoteche o decreti ingiuntivi.
  • Certificato di conformità degli impianti. Ossia la dichiarazione che attesta la conformità degli impianti alle normative di sicurezza e alle norme tecniche. Non è un documento obbligatorio ma può incrementare il valore dell’immobile. La certificazione è rilasciata obbligatoriamente per impianti fatti dopo il 2008.
  • Documenti personali: carta d’identità degli intestatari, codice fiscale, atto di nascita e certificato di stato civile (per capire se in caso di matrimonio, esistano altri soggetti con diritto alla proprietà).Nel caso di cittadini extracomunitari sarà richiesto anche il permesso di soggiorno.
  • Accesso agli atti presso il comune. Ti permette di visionare le autorizzazioni urbanistiche e i progetti depositati presso l’ufficio tecnico del comune in modo da confrontare lo stato reale della casa con quello autorizzato.
  • Certificato di abitabilità/agibilità che attesta che l’immobile possiede le condizioni di sicurezza, igiene, salubrità, e risparmio energetico definite dalla normativa vigente.

Scegliere Makecasa come agenzia intermediaria per la compravendita significa avere a tua disposizione un team di professionisti che ti assicureranno il miglior servizio nella gestione dei contratti d’affitto

Documenti per vendere casa in condominio

Nel caso di abitazioni in condominio servirà anche:

  • Regolamento condominiale per mettere al corrente l’ acquirente di conoscere vincoli futuri.
  • Consuntivo spese condominiali e Verbale di assemblea, dichiarazioni che attestano la regolarità dei pagamenti delle spese condominiali
  • Documenti che attestano le regolarità dell’immobile
  • Liberatoria delle spese condominiali in cui si attesta che tutte le spese di ordinaria e straordinaria amministrazione sono state pagate e che non ci siano spese straordinarie deliberate. (N.B. questa liberatoria può essere richiesta una volta fissata la data del rogito notarile.)

Dove richiedere i documenti per vendere casa

  • APE – Attestato di Certificazione energetica dell’edificio. Viene rilasciato da un tecnico abilitato che, dopo un sopralluogo, redige il documento e lo registra al catasto Energetico Regionale.
  • Atto di provenienza. È redatto dal notaio nel momento in cui avviene il trasferimento di proprietà. Dovresti esserne già in possesso ma in caso di smarrimento puoi richiedere una copia al notaio o all’archivio notarile di competenza.
  • Planimetria catastale aggiornata. Puoi richiederla all’ufficio catasto del comune e nel caso non fosse aggiornata dovrai occuparti di sistemarla e depositare la versione corrispondente allo stato autorizzativo depositato presso l’ufficio tecnico del comune e allo stato attuale dell’edifici . Pena è l’annullamento della compravendita.
  • Visura ipotecaria dell’immobile e documenti relativi ad eventuali mutui. Viene rilasciata dall’Agenzia delle Entrate.
  • Certificato di conformità degli impianti. Sono rilasciati da chi installa gli impianti

E in caso di acquisto? Quali documenti deve fornire l’agenzia immobiliare?

Anche in caso di acquisto casa, i documenti da richiedere sono gli stessi.

La nostra agenzia immobiliare ti dovrà fornire tutti i documenti necessari per la vendita dell’immobile sopra elencati, come la visura catastale, il certificato di destinazione urbanistica, la planimetria, la certificazione energetica, la dichiarazione di conformità degli impianti e la liberatoria di eventuali ipoteche. Inoltre, l’agenzia si occuperà di richiedere eventuali documenti mancanti.

Che documenti servono per il rogito?

Il rogito è il contratto di compravendita vero e proprio: è l’atto notarile che sancisce la vendita dell’immobile e quindi il passaggio di proprietà.

Tutti i documenti necessari per vendere casa sopraelencati  andranno allegati al rogito.

I documenti necessari per il rogito quindi includono la visura catastale, il certificato di destinazione urbanistica (in caso di terreno), la planimetria, la certificazione energetica, la liberatoria di eventuali ipoteche e la liberatoria spese condominiali.

Abbiamo parlato ampiamente del rogito in una Mini Guida  e sui metodi di pagamento

Documenti per vendere casa ereditata

In caso di vendita di una casa ereditata, è necessario fornire anche la copia del testamento (se testamentaria) o l’atto di notorietà, il certificato di successione e la visura catastale. Inoltre, potrebbe essere necessario fornire documenti relativi alla gestione dell’immobile in caso di proprietà condivisa o più eredi.

Vendere casa senza certificazione impianti

La dichiarazione di conformità degli impianti (DiCo), da non confondere con la Certificazione Energetica APE, non è un documento indispensabile per un atto di compravendita, ma consigliamo comunque di specificare nell’atto notarile lo stato degli impianti per evitare contestazioni future.

Dopo il 2008 però qualsiasi impianto all’interno di un immobile deve essere progettato e realizzato rispettando le normativa DM 37/08 o seguenti (in base alla normativa vigente nella data di realizzazione). La certificazione di conformità dell’impianto viene rilasciata dall’azienda installatrice dopo il collaudo. Ma come fare se non si è in possesso di questo documento? O se non la si riesce più a reperire?

Affidati a noi serenamente. Chiarezza e trasparenza nelle trattative sono le nostre caratteristiche. Da sempre!

Sei proprietario di un immobile e pensi di venderlo o affittarlo? Se hai bisogno di ulteriori informazioni, non esitare: chiamaci ora allo 0298230631. Oppure inviaci una mail, o compila i campi qui sotto e ti seguiremo passo passo!

Form per articoli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *