Riduzione dei tassi BCE: non succedeva dal 2019
La riduzione dei tassi BCE è realtà: il Consiglio direttivo della BCE ha ridotto di 25 punti base i tre tassi di interesse di riferimento.
Case a emissioni zero: come funzionano davvero?
Le case a emissioni zero rappresentano il futuro dell’edilizia sostenibile. Il settore immobiliare sta evolvendo per ridurre l’impatto ambientale delle abitazioni. Ma cosa significa esattamente vivere in una casa a emissioni zero?
Grande o piccola: qual è la casa più venduta a Milano?
Qual è la casa più venduta a Milano? Con la continua evoluzione del panorama urbano e l’oscillazione dei prezzi immobiliari, la domanda varia significativamente tra appartamenti di diverse dimensioni.
Bonus tende da sole 2024: a chi spetta e come richiederlo
Il Bonus Tende da Sole 2024 offre un’agevolazione fiscale a chi installa schermature solari per proteggere la propria abitazione dai raggi solari.
Come funziona e cosa fare per richiederlo?
Interventi di edilizia libera: quali sono nel 2024 i più frequenti nell’hinterland milanese?
Gli interventi di edilizia libera comprendono tutte le attività per cui non è necessario ottenere autorizzazioni o permessi dal Comune, a condizione che si rispettino le normative vigenti. Vediamo i più frequenti nell’hinterland milanese.
I 3 tassi di riferimento BCE: cosa sono e come incidono sul costo del denaro
I 3 tassi di riferimento BCE influenzano direttamente il costo del denaro per le banche e indirettamente impattano quindi sul costo del credito sia per famiglie che per imprese.
Superbonus e plusvalenza: la proposta del Notariato
La Legge di Bilancio 2024 come è noto ha introdotto una novità riguardante Superbonus e plusvalenza: il maggior valore generato dalla vendita di immobili che hanno beneficiato del Superbonus, è infatti ora tassato.
Il Consiglio del Notariato ha elaborato alcune soluzioni e interpretazioni.
Come tutelarsi in caso di acquisto di una casa ipotecata?
Come tutelarsi in caso di acquisto di una casa ipotecata? La normativa non ne vieta l’acquisto, purché ci sia un accordo tra le parti. Vediamo cosa succede in caso di acquisto di una casa ipotecata.
In arrivo il Decreto Salva Casa 2024: via libera del CdM
Il Consiglio dei Ministri ha dato l’ok al nuovo decreto “Salva Casa”, fortemente voluto dal Ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini. Vediamo le principali novità introdotte.